Liberiamoli tutti
9 Aprile 2021Siamo oltre 170 tra organizzazioni della società civile, centri di ricerca, testate giornalistiche, insieme a 50.000 cittadini, dallo scorso novembre,… Continua a leggere
Non è una lista della spesa.
3 Aprile 2021La Camera dei Deputati ha approvato in questi giorni la risoluzione che comprende gli indirizzi attraverso i quali il Governo… Continua a leggere
Dalle nuove concessioni idroelettriche, una idea per la Università?
14 Marzo 2021La Regione sta redigendo la legge che definirà lo sfruttamento di invasi ed impianti idroelettrici, e le modalità di gestione… Continua a leggere
Covid19 – una analisi della correlazione tra decessi e contagi nelle province anziane
11 Marzo 2021La pubblicazione da parte dell’ISTAT dei dati dei decessi COVID relativi a tutte le province italiane, consente a NOME Officina… Continua a leggere
Le nuove concessioni idroelettriche. Rieti saprà dire la sua?
10 Marzo 2021Finalmente si comincia a parlare, speriamo maniera strutturata e non occasionale, delle concessioni idroelettriche. Interessante la interrogazione del consigliere regionale… Continua a leggere
L’Oro Blu di Rieti nelle mani della Regione
26 Febbraio 2021Il “tesoro” di Rieti è nelle mani della Regione: il DL “Semplificazioni” prevedeva che il 60% dell’introito delle concessioni delle… Continua a leggere
Audizione di Fulvio Soccodato, commissario straordinario per la SS4 Salaria
24 Febbraio 2021Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dell’atto del Governo n. 241(Schema di Decreto del presidente del Consiglio dei ministri recante… Continua a leggere
Progettazione europea ambientale: un corso per il Consorzio Universitario di Rieti
19 Febbraio 2021Il rapporto di Fondazione Etica sul rating pubblico degli enti e sulla loro capacità di saper spendere i soldi in… Continua a leggere
Acque: Risorsa o Sfruttamento?
7 Febbraio 2021In una precedente nota, NOME Officina Politica ha posto l’accento sulle responsabilità legate alla gestione idraulica del territorio. Ma il… Continua a leggere
Acqua. Tra manutenzione, investimenti e sviluppo. Parte prima.
3 Febbraio 2021La alluvione di questi giorni ha riportato a galla un dibattito sulla sicurezza idraulica del nostro territorio. Non solo dighe:… Continua a leggere