QUANTA ENERGIA SI PRODUCE?
In Italia la potenza idroelettrica installata è pari a 18.882 MW, che corrisponde ad una produzione di 46.319 GWh.
Nella provincia di Rieti le derivazioni ad uso idroelettrico corrispondono allo 0,5% della potenza (94,91 MW ) e 0,5% della produzione nazionale (232 GWh). (fonte GSE)

QUANTO VALE LA ENERGIA PRODOTTA A RIETI?
Il valore di mercato della energia prodotta nella Provincia di Rieti corrisponde ad un importo compreso tra 12 e 34 mln di Euro.
Di seguito, il calcolo dell’importo ricavato applicando il prezzo medio e il prezzo massimo all’ingrosso, su una media degli ultimi 6 anni ed escludendo il 2020, in cui, causa pandemia, si è avuto un crollo dei prezzi (mercatoelettrico.it).

La forbice tra 12 e 34 mln di Euro rappresenta la base del piano economico finanziario da parte di potenziali concessionari.
Il mercato della energia idroelettrica è profondamente cambiato nel corso degli ultimi decenni, a causa della diversa struttura di approvvigionamento delle risorse energetiche, connesse soprattutto allo sviluppo delle energie rinnovabili.
Essendo una fonte energetica erogabile “a domanda”, in questi ultimi anni la distribuzione indirizza la fonte idroelettrica a coprire le richieste di picco. Dal punto di vista di mercato, quindi, la fonte idroelettrica si presta ad una vendita nelle fasi di massimo del prezzo.
Queste caratteristiche di rete e mercato, ha fatto si che sia anche profondamente mutata la modalità di gestione degli invasi, per cui si tende a tenere “alto” il livello di invaso, per ottenere la produzione in condizioni di massima resa economica.
Quindi, nella “forbice” di cui sopra, il valore di riferimento su cui i concessionari basano il proprio piano economico finanziario sarà sicuramente spinto verso i 34 milioni di Euro annui.
PAGINA INIZIALE
Par. 2 – Come si assegnano le concessioni idroelettriche>