Attivazione civica – progetti in corso
2023
Un segno tangibile di cosa intendiamo per cittadinanza. Un atto al contempo pratico e simbolico di ripresa di possesso dei beni comuni da parte di chi li vive e ne usufruisce. Un gesto di rispetto e di responsabilità. Con questo spirito e anche con l’obiettivo di ricreare momenti di socializzazione e di attività all’aperto dopo la pandemia, NOME Officina Politica ha organizzato e propone con continuità iniziative di decoro urbano. La prima, il 13 e 14 febbraio 2022, è stata una specie di regalo di San Valentino alla città, con la pulizia del giardino della scuola Marconi. Da quel momento, non ci siamo mai fermati, organizzando in collaborazione con altri gruppi anche azioni che hanno consentito a Rieti di partecipare al World Cleanup Day del settembre 2022. Abbiamo curato aiuole, eliminato rifiuti in strade e parchi, bonificato discariche insieme ad altri storici attivisti e organizzato passeggiate ecologiche. A tutti i cittadini che intendano organizzare iniziative analoghe nei loro quartieri, saremo lieti di offrire collaborazione e strumenti adeguati allo scopo.
Tutte le azioni sono documentate presso la pagina Facebook “Decoro e bellezza di Rieti“

2022

La “attivazione civica” viene declinata in forma di proposta politica in occasione delle elezioni amministrative 2022, in occasione delle quali NOME Officina Politica inserisce nel proprio programma, recepito nel programma del candidato sindaco Carlo Ubertini, lo strumento dei “patti di collaborazione”, qualificati come strumentò per riattivare la “Energia Civica” della città
2021
Il progetto «Pasto sospeso», ispirandosi alla tradizione del «caffè sospeso» di origine napoletana, vuole produrre un aiuto concreto alla sempre maggiore necessità di erogazione di pasti alle persone che si trovano in stato di necessità. Lo scopo è quello di aiutare le strutture che già operano nel territorio per l’erogazione di pasti nelle situazioni di povertà. La Mensa di Santa Chiara, associazione operante da 20 anni nel territorio reatino, è la struttura che viene sostenuta con le donazioni. L’idea è che si possa offrire un «pasto sospeso» attraverso una piccola donazione che viene effettuata negli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa. La Mensa converte la donazione ricevuta in un pasto effettivo che viene erogato nelle proprie strutture o consegnato al domicilio delle persone in stato di necessità. Il progetto ha inizio nel Maggio 2021 ed è tutt’ora in corso, con una raccolta che ha maturato ben oltre i 10.000 euro.
2021 – BELLEZZA E DECORO
Il Progetto “Fontane, fontanili e fontanelle” mira a realizzare un censimento del patrimonio delle acque urbane di Rieti, a cui accompagnare momenti di attivazione civica e condivisione collettiva (pulizia, trekking urbani, foto Contest) alla ricerca della bellezze ed alla cura del decoro pubblico. Il censimento è alimentato da una pagina Facebook tramite cui chiunque può offrire il proprio contributo
