Censimento OO.PP. – Esproprio capannoni dismessi Consorzio Industriale

Un piccolo tesoro nelle mani del Consorzio per lo sviluppo industriale di Rieti, che può attivare le procedure di legge per tornare in possesso degli immobili e riasssegnarli per attività produttive.

Dichiara Andrea  Ferroni:

D. (Format)  Se questo è il ruolo come ci si occupa dei tanti capannoni dismessi? Non è anche quella un’operazione immobiliare?
R. (Ferroni) “Nessuna operazione immobiliare, nessuna speculazione: tenendo conto dell’analisi dei  progetti di imprese risultanti più o meno validi, li restituiamo a prezzi molto competitivi. La legge stabilisce che al valore attuale, calcolato da un perito nominato dal Tribunale, vengano detratti i contributi pubblici che quell’immobile ha percepito, attualizzati. E’ avvenuto così che il capannone dell’Alcatel, ad esempio, sia stato riacquisito a titolo gratuito: non sempre è così. Al momento stiamo provvedendo a togliere le ipoteche pendenti. I soggetti destinatari del capannone saranno due o tre: una prima quota di circa 3.000 mq andrà ad un’azienda di ex dipendenti Ritel, ovvero Tautel che abbiamo cercato di sostenere inizialmente; ora ha 20 dipendenti, sperando possa proseguire nel trend positivo creiamo le condizioni affinché possa crescere. Altro caso è l’ex Sim nella zona servizi, il cui immobile è stato preso dalla società TEC operante nel settore bricolage. Abbiamo riacquisito Verbania e Omicron e un piccolo capannone che andrà all’Asm. I tempi per entrare in possesso di questi immobili sono stabiliti dalla legge e sono relativi  a tre anni di inutilizzo, mentre 5 sono gli anni di attesa per i terreni, a meno che nel frattempo non intervenga l’acquisto da parte di altri.  C’è una giurisprudenza favorevole ai Consorzi ma è ovvio che quando riacquisisci a costo zero un immobile da un proprietario puoi andare incontro ad un contenzioso.

Di fatto, a quanto ci risulta, le procedure di stima degli immobili, a distanza di diversi anni dall’incarico, non sono ancora state portate a compimento.

VUOI RACCONTARE LA TUA “RIETI INCOMPIUTA”?

Contattaci a: nomeofficinapolitica@gmail.com

Rassegna stampa e Documenti:

TORNA A: Censimento permanente Opere Pubbliche

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • www.nomeofficinapolitica.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi