Discussione dedicata su “Rieti Incompiuta fb – link
Strisce colorate per tutta la città, e cantieri spariti.
Il 12 febbraio 2019 prendevano il via i lavori attraverso cui Open Fiber, con un investimento di 6,5 Milioni di Euro, avviava il collegamento in fibra ottica di 16 mila unità immobiliari attraverso la creazione di una infrastruttura di 110 chilometri.
Le modalità di esecuzione dei lavori erano disposti con delibera della Giunta Comunale n. 199 del 7 Novembre 2017 che approvava la convenzione tra Comune di Rieti e Open Fiber.
In particolare, per il ripriostino delle minitrincee scavate in tutta la città, prevede (Decreto scavi 1° ottobre 2013):
Il ripristino (…) deve essere eseguito, previa scarifica, a cavallo del vano di scavo delle buche effettuate, per una superficie incrementata di 50 cm, eventualmente estendibile (…) fino ad un massimo di 100 cm, rispetto al perimetro di scavo.
Il riempimento dello scavo può essere realizzato, fino alla quota di intradosso dello strato di usura, con malta cementizia, eventualmente additivata con opportuno colorante, (…) mentre lo strato di usura deve essere ripristinato con materiali aventi caratteristiche fisiche e meccaniche equivalenti a quelle dello strato originario.
Al fine di consentire un miglior raccordo e collegamento con gli strati sottostanti della sovrastruttura stradale, la larghezza di tale fascia di ripristino in ambito urbano è pari a TRE volte la larghezza dello scavo e in ambito extraurbano è pari a cinque volte la larghezza dello scavo stesso, e comunque in tutti i casi NON INFERIORE a 50 cm.
Tuttavia, anche se il Comune di Rieti comunicò già il 21 Giugno 2019 l’avvio dei lavori di ripristino, questa attività è ancora in corso, come si può vedere andando in giro per la città, parzialmente mitigata dall’appalto con fondi statali per asfalti e riqualificazioni.
VUOI RACCONTARE LA TUA “RIETI INCOMPIUTA”?
Contattaci a: nomeofficinapolitica@gmail.com
Rassegna stampa e Documenti: