Discussione dedicata su “Rieti Incompiuta fb – link
Con il suo investimento di 3,8 milioni di euro, la minicentrale idroelettrica (realizzata) delle chiuse del Velino è la capofila dell’intera serie di misure varate dalla precedente amministrazione nell’ambito dell’iniziativa Rieti 2020 e del cosiddetto Parco Circolare Diffuso. Un progetto distribuito su 13 interventi (alcuni dei quali modificati dall’attuale maggioranza alla guida del Comune) che prevede un piano di rigenerazione urbana da 20,4 milioni di euro, di cui 15 di parte pubblica e il resto a carico dei privati.
L’incompita in questione è una passerella pedonale che scavalca il fiume da Foro Boario a viale Dupré Theseider, finanziata e realizzata dalla società privata che ha costruito l’impianto e che lo gestirà insieme al Consorzio di Bonifica. Valore del manufatto: cinquantamila euro, come compensazione per l’impatto ambientale dell’opera.
Ma da Novembre 2018 è ancora lì, inutilizzabile.
VUOI RACCONTARE LA TUA “RIETI INCOMPIUTA”?
Contattaci a: nomeofficinapolitica@gmail.com
Rassegna stampa e Documenti:
- Novembre 2018 – Format on line Rieti 2020, la centrale idroelettrica e la passerella sul Velino
- Agosto 2020 – Corriere di Rieti. La passerella incompiuta
Aggiornamento: Novembre 2020