Nei seguenti link si possono trovare consigli e raccomandazioni diffuse da istituzioni nazionali e internazionali su come gestire al meglio la vita quotidiana al tempo del Coronavirus.
Conoscere il Virus – un documento dell’Istituto Spallanzani di Roma – Scarica il file .pdf
IGIENE
Per prevenire il rischio di infezione da nuovo coronavirus è prioritario curare l’igiene delle mani e delle secrezioni respiratorie. L’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda di indossare anche una mascherina solo se sospetti di aver contratto il nuovo coronavirus e presenti sintomi quali tosse o starnuti, oppure se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da nuovo coronavirus. L’uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani. ATTENZIONE all’uso della corretta tipologia di mascherina da parte di soggetti contagiati.
-
- Le mascherine salvano la vita – Masks Save Lives – COVID-19
- Quando va indossata la mascherina? – Ministero della Salute
- Tipologia e uso delle mascherine – Corriere.it
- Come si usano le mascherine? OMS – Video
RISORSE WEB
- Coronavirus: quello che c’è da sapere – OMS
- Tutte le domande e le risposte – Ministero della salute
- Proteggi te stesso e gli altri – Ministero della salute – video
- Infografiche e materiale divulgativo –Istituto Superiore di Sanità
- Manuale di prevenzione redatto da The First Affiliated Hospital, Zhejiang University School of Medicine (Hangzhou, China) – COVID-19 Prevention
- Meta-analisi dimostra che il lavaggio delle mani è una misura preventiva più efficace delle mascherine in caso di epidemie.
DOCUMENTI