Lo spiffero dei sondaggi; perché non dobbiamo dargli credito

11/04/2022

di Marco Giordani

Cominciano a viaggiare, veicolati via whatsapp, dei numeri da sedicenti sondaggi sulle prossime comunali.
Dobbiamo dargli credito? No.

Non solo perché non sono probabilmente veri sondaggi: se lo fossero, non ci sarebbe alcun problema a renderli palesi, diffondendoli ai media e pubblicandoli sull’apposito sito istituzionale.
Il motivo principale è soprattutto che cinque anni fa si è dimostrato che anche quelli condotti con tutti i crismi non ci prendono proprio!

Dico questo perché Giosuè Calabrese commissionò (in questi stessi giorni cinque anni fa) ad una quotata società, la IPR Marketing, un sondaggio condotto su ben 1000 reatini; un bel campione, se si considera che sondaggi pubblicati in questi giorni per Parma o Genova si fermano ai 600 intervistati. Questa vastità di campione faceva dichiarare un margine di errore del +/- 3% che, unita alla serietà dell’azienda, faceva di questi dati un riferimento ineludibile per la città cui venne presentato.

Ebbene, le previsioni furono completamente toppate: a Cicchetti si attribuiva un 20% e prese il 47%; sia a Rando che a Calabrese il sondaggio pronosticava il 22% e presero entrambi il 5%, oltre il 300% in meno, alla faccia del “margine di errore” del 3%. Solo su Petrangeli lo sbaglio fu meno clamoroso: previsto al 36% arrivò al 42%.

Non andò meglio alle liste: per il PD si pronosticava il 24% ed ebbe il 13%, a Forza Italia il 20% ed ebbe il 10%.

Ma allora a che servono, perché girano questi sondaggi? La risposta è semplice: in questa fase di ancora definizione delle liste e delle alleanze (in un mese tutto può cambiare, anche i 6×3), l’obiettivo non è influenzare gli elettori ma i “decisori politici”, i quali fra di loro non sempre si stimano e troppo spesso si considerano pollastri

SLIDES-Comune-Rieti-Test-prelettorale-marzo-016.ppt-modalita-compatibil…

Categorie blog


Articoli recenti


Archivio

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • www.nomeofficinapolitica.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi