++CAOS OSPEDALE++ Abbiamo inoltrato questo appello a tutti i soggetti istituzionali che sono in grado di incidere sul Consorzio Sviluppo Industriale, retto da un C.d.A. che va diritto per la sua strada. Chiediamo aiuto, perchè i cittadini trasformino rabbia e risentimento nella dovuta forma di pressione politica.
————————————————-
A: Regnini Vincenzo (CCIA) , Cicchetti Antonio (sindaco Comune di Rieti), Leonardo Ranalli (sindaco Comune di Cittaducale), Davide Basilicata (sindaco Comune di Fara Sabina), Mariano Calisse (sindaco Comune di Borgorose), Giuseppe Rinaldi (presidente della amministrazione provinciale), Riccardo Bianchi (presidente Federlazio), Alessandro Di Venanzio (presidente Unindustria Rieti)
Oggetto: appello per la problematica “parcheggio dè Lellis”
NOME Officina Politica, libera associazione di cittadini,
con la presente rivolge un appello alle istituzioni che fanno parte della Assemblea dei soci del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti.
Il tema è il parcheggio a pagamento dell’ospedale de’ Lellis, posto a pagamento con applicazione di una tariffa sul cui importo incide, per almeno metà, la somma di 102.500 l’anno per 25 anni che l’appaltatore verserà nelle casse del Consorzio.
Quindi, oltre 2,5 milioni di Euro che i cittadini verseranno, tramite il pagamento della tariffa, nelle casse del Consorzio.
Somme a cui non corrisponde alcun servizio, stante che i cittadini pagano la realizzazione del nuovo parcheggio, e dei servizi annessi, direttamente all’appaltatore AJ Mobilità.
Tale fatto è chiaramente vissuto dai cittadini di Rieti e provincia come un sopruso inaccettabile. Anche alla luce del fatto che (pare) nei lavori appaltati (e quindi pagati dai cittadini) sono comprese anche lavori non strettamente pertinenti la sosta, quali ad esempio un ufficio informazioni, bagni, un capolinea ASM, pensiline.
E’ evidente la azione di indirizzo e controllo che può esercitare la Assemblea dei Soci nei confronti del Consiglio di Amministrazione, e ad essa, da cittadini fiduciosi, ci appelliamo perché si facciano interpreti del sentimento popolare e ristabiliscano un rapporto fiducia con l’istituzione pubblica.
Agli Enti competenti, un sollecito nell’auspicio che si stia operando nella ricerca di soluzioni alternative alla sosta a pagamento (aree di sosta gratuita, parcheggi di scambio, potenziamento del trasporto pubblico).
Fiduciosi in un riscontro alla presente, si coglie l’occasione per porgere distinti saluti